In realtà credo che non mi sentirò mai pronta perchè non ho la più pallida idea di quello che mi aspetta veramente.
Da due giorni a questa parte si sta "occupando di me" un ragazzo francese che sta facendo il suo dottorato di ricerca proprio nella foresta di Ankasa.
Per lui sembra essere tutto molto semplice anche se in realtà non è proprio così!
Praticamente io partirò da Fiumicino con Elisa (una dottoranda) e Renato (il tecnico) ma non proseguirò il mio viaggio con loro perchè da sola dovrò prendere un pullman per raggiungere prima una ricercatrice francese con cui farò una settimana di praticantato, e poi uno studente ghanese con cui farò una comparazione su un'altra tipologia di foresta. Alla fine di queste due settimane, in cui metterò a punto il metodo da utilizzare per la mia tesi, partirò per Ankasa dove comincerò ad organizzare il lavoro per gennaio/febbraio quando tornerò per fare i rilievi.
In questo modo ho la possibilità di girarmi buona parte del Ghana dovendo interagire con la gente del posto, anche se non posso nascondere di avere un pochino d'ansia... sapete com'è, sto andando in Africa, mica a Frittole!!!
